Casa > Notizia > Notizie del settore

Esistono innovazioni e sviluppi nel cristallo KTP specificatamente studiati per la generazione di seconda armonica (SHG) e gli oscillatori parametrici ottici (OPO)?

2024-11-28

Il campo dei materiali ottici non lineari sta vivendo un'ondata di innovazione, con il cristallo KTP (KTiOPO4) che emerge come un attore di primo piano in applicazioni come la generazione di seconda armonica (SHG) e gli oscillatori parametrici ottici (OPO). Recenti notizie del settore hanno evidenziato numerosi progressi e sviluppi nei cristalli KTP su misura per queste applicazioni.

I produttori hanno perfezionato i processi di crescita diCristalli KTPper ottenere uniformità ottica e prestazioni più elevate. Uno sviluppo degno di nota è l'uso di tecniche di crescita della soluzione top-seed (TSSG), che sono state ottimizzate per produrre cristalli a settore singolo che mostrano un'uniformità ottica trasversale ideale. Questa uniformità è fondamentale per la progettazione di OPO sicuri per gli occhi e di elementi elettro-ottici basati su cristalli KTP.


Oltre ai miglioramenti nella crescita dei cristalli, i ricercatori hanno esplorato l'impatto della stechiometria e dei difetti puntiformi sulle prestazioni dei cristalli KTP per SHG e OPO. Le variazioni della stechiometria, studiate attraverso la sintesi di polveri mediante reazione allo stato solido e la misurazione delle temperature di Curie, hanno dimostrato di influenzare la concentrazione dei posti vacanti di potassio e i loro gradienti. Questa comprensione ha portato allo sviluppo di cristalli cresciuti a temperature più basse per ridurre i posti vacanti di potassio, sopprimendo così il dannoso tracciamento grigio durante il raddoppio della frequenza della radiazione laser Nd:YAG.

KTP Crystal for SHG and OPO

L’industria sta inoltre assistendo ad un aumento della domanda di cristalli KTP su misura per applicazioni specifiche. Ad esempio, la necessità di laser verdi solidi ad alta potenza in campi come la medicina laser, la biotecnologia e la scienza dei materiali ha guidato lo sviluppo di cristalli KTP con eccellenti prestazioni elettro-ottiche in frequenza. Questi progressi non stanno solo ampliando i confini delle tecnologie esistenti, ma aprono anche nuove possibilità per innovazioni future.


Inoltre, sta guadagnando terreno anche l’integrazione dei cristalli KTP con altre tecnologie avanzate, come il KTP periodicamente polarizzato (PPKTP) per la generazione di luce compressa. Questa integrazione sta consentendo ai ricercatori di ottenere efficienze più elevate e intervalli di sintonizzazione più ampi nei loro oscillatori parametrici ottici e in altre applicazioni ottiche non lineari.


X
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies. Privacy Policy
Reject Accept